Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

Bando di Concorso indetto dal GILS

Aggiornamento del 30.11.2020

IL CTS del GILS  ODV con i professori Marco Matucci Cerinic, Antonino Mazzone,  Francesco Puppo si è riunito il 30 novembre alle 12 via zoom, alla presenza anche di Ilaria Galetti, paziente esperto, nominato dal direttivo come componente della commissione giudicatrice, con la presenza di Carla Garbagnati presidente GILS.
Valutata la griglia con i punteggi ottenuti dai singoli candidati al GRANT del GILS di 25.000,00 euro per un giovane ricercatore sotto i 40 anni, hanno ritenuti ammessi al secondo step i progetti indicati nel verbale allegato.

 


 

L’Associazione GILS ODV, GRUPPO ITALIANO PER LA LOTTA ALLA SCLERODERMIA  indice un Bando di concorso di 25.000,00 euro per un progetto di ricerca sulla Sclerosi Sistemica, riservato a un giovane ricercatore che, al 20 ottobre 2020, non abbia ancora compiuto i 40 anni.

La selezione sarà affidata al Comitato Scientifico del GILS.

I requisiti per essere ammessi al giudizio della commissione sono: la laurea in medicina e chirurgia o in scienze biologiche/biotecnologiche.

I candidati dovranno inviare via pec a gils@pec.net:

  1. Lettera di intenti con riassunto del progetto entro il 15 Novembre 2020 h 16.00.  

La lettera dovrà avere una lunghezza massima di 3 pagine con garantita la fattibilità da parte del responsabile di struttura.

L’Analisi delle lettere di intenti, la selezione e la risposta del GILS verrà comunicata ai candidati via pec entro il 1° Dicembre 2020.

 

  1. I candidati la cui lettera di intenti è stata selezionata, dovranno sottomettere il progetto completo entro il 30 Gennaio 2021 h 16.00.

I progetti completi dovranno contenere

•    Lettera del candidato

•    CV del candidato

•    Lettera del referente o dei referenti se il progetto fa parte di una rete

•    Progetto in lingua inglese

Il progetto dovrà essere strutturato come segue:

  • 2 pagine - Titolo, Abstract, Abstract non scientifico (lay summary) in italiano, parole    chiave
  • 2 pagine - Stato dell’arte e introduzione al lavoro
  • 1 pagina - Scopo e obiettivi del lavoro
  • 3 pagine - Metodi
  • 1 pagina - Disegno dello studio e tempistica di realizzazione del progetto
  • Prospetto costi con eventuali fondi di integrazione
  • 1 pagina - Risultati e traslazione in clinica
  • Referenze

 

L’analisi dei progetti ammessi avverrà tra febbraio-marzo 2021 con giudizio finale del vincitore da parte del Comitato Scientifico entro il 31 Marzo 2021 con comunicazione da parte del GILS via pec.

Il progetto selezionato verrà presentato al convegno nazionale GILS del 15 Maggio 2021.

I progetti verranno valutati con un punteggio massimo di 40 punti e. nel caso vi fossero progetti con parità di punteggio e in numero superiore a quelli finanziabili, il Presidente GILS potrà avvalersi di ulteriori esperti per esprimere un nuovo punteggio che permetta una motivata scelta finale.

 

Prot. n° 179                                                                        Carla  Garbagnati

Data  3  ottobre 2020                                                         Presidente GILS

 

 

evidenziato
Allegati: 
PDF icon 179 Bando GILS_2020.pdf
PDF icon 259 verbale CTS Bando GILS 1° Step_GILS ODV - .pdf

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS