Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Il GILS
    • Presentazione del GILS
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
  • I servizi
    • Servizi
    • Idee solidali
  • DIVENTA SOCIO
  • Diventa volontario attivo
  • News
  • Rassegna stampa

Tutte le news

Pubblichiamo Piano nazionale vaccinale Covid-19
Pubblichiamo Piano nazionale vaccinale Covid-19, da Ministero della Salute  
Piani terapeutici per malattie rare - Proroga...
Piani terapeutici per malatie rare - Proroga termini al 31/5/2021 pubblichiamo quanto comunicato da Regione Lombardia  
Lettera aperta alle Istituzioni Centrali -...
Lettera aperta alle Istituzioni Centrali- Richiesta piano vaccinale per i malati fragili, in particolare di Sclerosi Sistemica
Informazioni su vaccino anti-Sars-Cov 2 in...
Informazioni su vaccino anti-Sars-Cov 2 in pazienti con malattie reumatologiche Riceviamo e pubblichiamo documento ricevuto da SIR (societa italiana reumatologia)  
GILS AMPLIA L’ASSISTENZA SUL TERRITORIO CON UNA...
Continua l’impegno del GILS - Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia - nell’assistenza ai malati di Sclerosi Sistemica, la cui diagnosi precoce e il follow-up terapeutico...
Pubblichiamo quanto ricevuto da Mario Negri...
Pubblichiamo quanto ricevuto da Mario Negri   inoltrato dalla DG Welfare Regione Lombardia - Emergenza COVID - modalità di gestione di progetti home-care relativi ai farmaci (01/...
Bando GILS 2020: progetti ammessi al 2° step
Pubblicato il verbale del CTS di GILS ODV con l'elenco dei progetti ammessi al 2° step del bando.
La vita a perdifiato: nuovo podcast in...
Abbiamo collaborato alla realizzazione di un podcast in collaborazione con Janssen che parla di ipertensione arteriosa polmonare.
GILS nell'Ossevatorio Integrato del Servizio...
GILS, rappresenttao da Presidente e Vice Presidente, è stato inserito tra i componenti dell'Assemblea dell'Osservatorio Integrato del Servizio Sociosanitario Lombardo. Obiettivo:...
Pazienti Protagonisti: intervista a Tina Sabbioni
Ascolta l'intervista realizzata a Tina Sabbioni, Membro del Consiglio Direttivo del GILS, su Pazienti Protagonisti, il podcast che da voce alle Associazioni Pazienti.
Alleanza Malattie Rare - Guida dello Sportello...
GILS ha ricevuto da OMAR, Osservatorio Malattie Rare, e pubblica il primo volume della collana "Dalla parte dei Rari", intitolato "Invalidità Civile e Legge 104, tutti i diritti...
IL GILS TRA I FIRMATARI DELLA LETTERA AL MINISTRO...
Come Coordinamento di Associazioni di malati reumatologici, presenti su tutto il territorio nazionale, vogliamo portare alla Sua attenzione il bisogno dei pazienti reumatologici,...
  • « prima
  • ‹ articoli più recenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • articoli più vecchi ›
  • ultima »

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS