L’Associazione GILS ODV ETS, Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia, indice un Bando di concorso di 120.000,00 € complessivi così suddiviso:

  • 70.000,00 € per un progetto multicentrico di ricerca clinica, traslazionale, con massima ricaduta sul paziente.
  • 50.000,00 € per due progetti (25.000,00 € ciascuno) dedicati sia alla ricerca di base che alla ricerca clinica o traslazionale con ricaduta sul paziente.

La selezione è stata condotta dal Comitato Scientifico del GILS.

I membri del Comitato Tecnico Scientifico del GILS, si sono riuniti, via Zoom, con la Presidente. Carla Garbagnati e la vice presidente Ilaria Galetti, in data 29 marzo, alle h12.30 per prendere visione delle valutazioni anonime date dal Comitato Scientifico ai progetti che hanno passato al prima selezione e definire quindi i tre vincitori del Bando indetto il 1° ottobre 2022
Dopo un attento esame, in base ai punteggi, il CTS dichiara vincitori, Dr. De Luca dei €70.000 con progetto multicentrico, D.ssa Bandini e Dr. Marasco vincitori di €25.000 ciascuno.

NOMINATIVOTITOLO PROGETTO
Dr. Giacomo De Luca
Ricercatore Universitario Università Vita-Salute San Raffaele, Medico Reumatologo Scleroderma Unit, Unità di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e Malattie Rare – IRCCS Ospedale San Raffaele Milano
Evaluation of efficacy of nintedanib ni systemic sclerosis patients with primary heart involvement. a SCLERONET proof-of-concept prospective study
D.ssa Giulia Bandini
Dirigente Medico di I livello
Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – Firenze
Multiparametric Ultrasound evaluation of gastrointestinal involvement in Systemic Sclerosis: A prospective study
Dr. Emiliano Marasco
Scienziato Medico – Divisione di Reumatologia
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Roma
Deep immunophenotyping in Juvenile localized Scleroderma: from pathogenesis to biomarkers of disease activity and predictors of response to therapy