Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Progetti Scientifici
  • Progetti generici

Progetti Generici

Approfondimento Tematico con Dott. Davide...
Covid19: cosa ci aspettiamo dal vaccino  dubbi, domande, paure    Incontro piattaforma ZOOM del giovedì 18 marzo 2021  ore 18.00 - 19.30
Progetto annuale ReCONNET - EURORDIS - EUROPA 2021
Ilaria Galetti, in qualità di ePAG (European Patient Advocacy Group) rappresenta i malati di Sclerosi Sistemica all’interno dell’ERN (European...
Progetto annuale FESCA 2021
 Partecipazione GILS alle attività di FESCA 2021 Premessa Il GILS, quale membro fondatore di FESCA (Federazione Europea delle Associazioni...
Progetto di Fisioterapia e Riabilitazione per...
Le persone con SSc necessitano di interventi riabilitativi precisi e modulati sulla situazione sintomatologica e lo stato fisico della persona. Il...
PROGETTO: CON LE PAROLE, INSIEME - 2020
Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 9 novembre 2019, ha deciso, in attesa della delibera ufficiale, di proseguire con i progetti di supporto...
PROGETTO: INSIEME E' MEGLIO?... - TORINO 2020
Un progetto d’intervento psicologico rivolto agli ammalati di Sclerosi Sistemica e ai loro famigliari e di raccolta fondi per la ricerca PREMESSA: Il...
Progetto "COORDINAMENTO REUMA"
Il Gils odv (Gruppo italiano lotta alla sclerodermia), rappresentato ufficialmente da 2 socie volontarie e con delibera del direttivo, è presente al...
Evento: Un tuffo nell’anno nuovo - XIX EDIZIONE...
Giovanna, socia della Liguria e volontaria Gils, ci ha comunicato che i fondi raccolti con l’evento dal titolo “Un tuffo nell’anno nuovo - XIX...
CAB JANSSEN
GILS è stato invitato dalla casa farmaceutica Janssen a far parte del CAB (Community Advisory Board) riguardante uno studio osservazionale in corso...
Progetto "Mettersi in gioco" - Supporto...
1. Premessa Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 9 novembre 2019, ha deliberato all’unanimità, un attesa della delibera ufficiale, di proseguire...
Partecipazione GILS al 57° Congresso Nazionale...
Abstract Premessa Anche quest’anno il  Gils parteciperà al Congresso Nazionale SIR, Società Italiana di Reumatologia. Causa emergenza Covid-19 e...
AMR (Antimicrobial Resistance)
GILS stato contattato dalla Fondazione The Bridge per fare advocacy sul problema dell’antibiotico resistenza (AMR). Dal momento che ricorrenti...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS