Progetti
Il GILS è presente sul territorio di Brescia con progetti scientifici e formazione.
Gli ammalati hanno chiesto un progetto riabilitativo e, avendo...
Il GILS, attraverso quanto fatto nel corso degli ultimi anni su Brescia e provincia, è diventato un interlocutore attivo e viene sempre più coinvolto...
PARTECIPAZIONE GILS ALLE ATTIVITA' DI FESCA 2018
Il GILS, nella sua qualità di membro fondatore di FESCA (Federazione Europea delle Associazioni...
Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 28 settembre 2017, ha deliberato, all’unanimità, di proseguire con i progetti di supporto psicologico per...
Convegno Nazionale - XXIV Giornata italiana per la lotta alla Sclerodermia "ScleroNet: al servizio dell'ammalato"
Milano, 17 marzo 2018 - Aula Magna...
Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 28 settembre 2017, ha deliberato, all’unanimità, di proseguire con i progetti di supporto psicologico per...
La Presidente ha scritto, come per le volte precedenti, al CORECOM Lombardia, nella persona del dott. Massimiliano Della Torre, Dirigente dell’...
Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 28 settembre 2017, ha deliberato, all’unanimità, di proseguire con i progetti di supporto psicologico per...
Con i nuovi LEA la Sclerosi Sistemica è diventata patologia rara anche in Italia. Il GILS in passato ha collaborato diverse volte con EURORDIS, la...
Dal 12 al 14 aprile 2018 si terrà a Genova il XVII Mediterranean Congress of Rheumatology in cui si tratterà l’effetto della dieta e del clima nelle...
:Approfondimento Tematico
“ pregi e limiti di una SCLERODERMA UNIT”
16 dicembre 2017
Presso Ospedale S. Luigi di Orbassano”
AULA CONVEGNI
Nella Scleroderma Unit di Milano si è ravvisata la necessità, come per gli anni scorsi, di una donazione necessaria per acquistare alcuni supporti...