Scopo e tema dell’evento
Il programma molto interessante e, sicuramente, innovativo prevede una serie di interventi di vari specialisti su temi di grande attualità e di forte interesse per le donne. La “Discussant” sarà Luisa Monini, Giornalista scientifica.
I titoli dei vari argomenti sono:
- Donne e volontariato, rapporto nelle istituzioni
- 10 Consigli Smart per una sana alimentazione al femminile
- Il rischio cardiovascolare nella donna
- Malattie cerebrovascolari
- Genetica dei disturbi del movimento, malattie mitocondriali
- Genetica delle malattie neurodegenerative
- Malattie neurologiche e disabilità
- L’alleanza medico-paziente nella Sclerosi Multipla
- Le donne con malattie reumatiche tra percorsi diagnostico - terapeutici e bisogni insoddisfatti
- Invecchiamento vascolare della donna
- Il valore dello screening oncologico per la salute della donna
- Più salute per la donna con l’allattamento al seno
- Gli stili di vita: un aiuto dopo la diagnosi
- La gestione della sindrome menopausale iatrogena nelle neoplasie mammarie
- Esperienza innovativa nella prevenzione della caduta dei capelli
- Infezioni da HPV: prevenzione e cura nella salute della donna
Saranno presenti IRCCS, ATS, ASST e Associazioni per ascoltare richieste e fornire informazioni.
Il programma completo, con tutte le informazioni è reperibile sul sito del GILS www.sclerodermia.net
Allegati progetto:
Venerdì, 29 Aprile, 2016
Tipo progetto: