Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

Alleanza malattie rare-partecipazione tavoli di lavoro

Il 4 luglio 2017 nasce con un accordo siglato alla Camera dei Deputati tra l’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e l’Osservatorio Farmaci Orfani (OSSFOR), l’Alleanza Italiana per le Malattie Rare. Obiettivo dell’Alleanza è favorire un circolo virtuoso di collaborazione tra la società civile ed il mondo politico istituzionale finalizzato a una migliore organizzazione dell’intero settore delle malattie rare e dei farmaci orfani.

Motivazioni

Il GILS Onlus ha aderito all’invito dell’Alleanza Malattie Rare di partecipare al progetto e ai Tavoli di confronto con i referenti istituzionali e con i tecnici finalizzati ad una migliore organizzazione delle Malattie Rare. La collaborazione con l’Osservatorio Farmaci Orfani ci consentirà di ottenere analisi tecniche, dati e strumenti utili ad aprire un dialogo a più voci e cercare insieme soluzioni efficaci ed efficienti. Saranno le Associazioni dei Pazienti a suggerire orientamenti di lavoro e a partecipare direttamente ai tavoli di incontro con i referenti istituzionali e con i tecnici.

Sono state individuate due grandi tematiche sulle quale indirizzare le risorse e le competenze presenti nell’Alleanza: Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e Aggiornamento dei LEA.

Responsabile del progetto:

Maria Grazia Tassini, coadiuvata da Claudia De Petris

Persone/organizzazioni coinvolte:

Alleanza Malattie Rare, OSSFOR, GILS Onlus

 

Per maggiori informazioni potete contattare il GILS al numero verde 800 080266

Allegati progetto: 
PDF icon Prot. 41 bis - ABSTRACT Alleanza Malattie Rare.pdf
Venerdì, 9 Febbraio, 2018
Tipo progetto: 
Progetto generico

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS