Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

Evento: CORECOM 1° trim. 2015

Premessa:

La Presidente ha scritto alla Dott.ssa Marilena Fiengo, Dirigente del progetto specialistico, supporto al CORECOM Lombardia, per avere la possibilità di partecipare alle trasmissioni dell'accesso su RAI3 Lombardia, come per le volte precedenti. In data 5 Giugno 2014 è pervenuta la risposta positiva per la partecipazione alla registrazione della trasmissione, che avrà luogo il prossimo 12 Giugno ore 9,45, presso la sede RAI di Milano, Corso Sempione, 27. La messa in onda è fissata per il 12 Luglio 2014.

Modalità della Manifestazione ed Obiettivi:

La registrazione della trasmissione avrà luogo il prossimo 12 giugno, alle ore 9.30, presso la sede RAI di Milano, Corso Sempione 27. Sarà necessario far pervenire entro le ore 12,00 del 9 giugno p.v., anche via mail, l’elenco dei partecipanti (massimo 3) e l’eventuale materiale fotografico o video che vorremmo mandare in onda. La trasmissione andrà in onda il giorno 12 Luglio 2014.

Il tempo della comunicazione sarà di quattro minuti e mezzo esatti.

Lo scopo principale è quello di:

  • Pubblicizzare la “Giornata del Ciclamino” che si terrà su100 Piazze italiane nell’ultima settimana di Settembre offrendo il ciclamino, fiore che richiama il Fenomeno di Raynaud, le mani che al freddo cambiano colore. Insieme alla raccolta fondi per la Ricerca, è possibile effettuare visite e controlli, per una diagnosi precoce, eseguiti negli Ospedali che aderiscono al nostro progetto.

  • Sensibilizzare ed informare sulla patologia, al fine di favorire la diagnosi precoce, entrando più efficacemente sul territorio e reperire fondi per finanziare la ricerca.

Scopo non secondario è la possibilità di pubblicizzare al massimo livello le nostre iniziative.

Responsabile del progetto: Presidente GILS

Persone/organizzazioni coinvolte:

  • RAI3 e CORECOM Lombardia.

  • 3 partecipanti (2 volontari ed un medico) scelti dal Presidente

Per maggiori informazioni potete contattare il GILS - N.V. 800 080266

Milano 05 Giugno 2014

Prot. 126 Bis

Chiusura dell'Evento

IL GILS ha partecipato, come in passato, alle trasmissioni dell'accesso su RAI3 Lombardia. Sensibilizzare ed informare sulla patologia, al fine di favorire la diagnosi precoce, entrando più efficacemente sul territorio e reperire fondi per finanziare la ricerca.

La registrazione della trasmissione è avvenuto il  15 dicembre, alle ore 17.20, presso la sede RAI di Milano, Corso Sempione 27, ed è andata in onda il 10 gennaio e la replica il 14 febbraio.

Lo scopo principale è  stato quello di:

  • Pubblicizzare la XXI Giornata Italiana per la Lotta alla Sclerodermia: “Apparato gastroenterico e nutrizione nel paziente sclerodermico” – Convegno Nazionale che si terrà il 21 marzo 2015.
  • Sensibilizzare ed informare sulla patologia, al fine di favorire la diagnosi precoce, entrando più efficacemente sul territorio e reperire fondi per finanziare la ricerca.

A rappresentare il GILS il dott. Lorenzo Beretta Dirigente Medico UOC Immunologia Clinica  Fond. IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico (Mi) e Ilaria Galetti, Consigliere GILS, insieme hanno saputo illustrare sia il tema del prossimo Convegno GILS che informare sulla patologia.

L'evento è da considerarsi chiuso

Prot. n° 363/tris

Milano, 20 febbraio 2015

 

Allegati progetto: 
PDF icon Chiusura Corecom -Mi 1 trim. 2015
PDF icon Presentazione Evento Corecom - Mi 1 trim. 2015
Venerdì, 20 Febbraio, 2015
Tipo progetto: 
Progetto generico

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS