Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

Fonitura di Laser Synchro FT per UOC Dermatologia della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico MIlano

Un donatore anonimo ha contattato la presidente manifestando la volontà di fare una liberalità al GILS chiedendo che una parte di essa venga  usata per la UOC Dermatologia della Fondazione IRCCS Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico – Milano, acquistando un LASER SYNCHRO Ft con gli accessori.

Motivazioni e scopo del Progetto:

Il laser Neodimio -Yag viene prodotto da un cristallo composto da neodimio, ittrito, alluminio e granato, emette raggi infrarossi e ha uno spettro che viene assorbito dal nero, rosso scuro, blu e marrone fatto che lo rende ideale per il trattamento di angiomi piani e congenito e angiomi rubino, couperose, capillari ed ectasie venose.

Il Laser utilizza una lunghezza d’onda da 1064nm e permette il trattamento delle lesioni vascolari del viso e degli arti anche in fototipi scuri. E’ indicato in particolare per le lesioni vascolari di diversa origine (eritrosi, teleangectasie e angiomi.)

I sistemi laser cosiddetti vascolari hanno indicazioni  terapeutica in dermatologia per il trattamento delle teleangectasie, capillari dilatati, couperose/rosacea, lesioni angiomatose, emangiomi, spider nevi,  angiocheratomi; inoltre permettono la rimozione /eliminazione di lesioni pigmentate benigne.

L’utilizzo del laser è  particolarmente indicato in pazienti con sclerosi sistemica che sovente presentano teleangectasie cutanee per la cui rimozione questo laser risulta particolarmente efficace.

Piano Operativo:

Il piano operativo prevede l’acquisto delle fornitura richiesta dopo che l’ingegneria clinica avrà dato parere favorevole e la Direzione Generale avrà accettato la donazione, il laser sarà etichettato  “donato dal GILS- ONLUS”.

Sarà sotto la responsabilità  del primario Prof. Berti e della dott.ssa Emanuela Passoni che farà formazione per il suo uso e sarà sua cura fornire una breve relazione dell’andamento e dei risultati ottenuti che saranno pubblicati sul sito web di GILS.

La presidente ha trattato personalmente il prezzo del laser con compreso anche l’illuminatore per un tortale di 37.820,00 euro compresa IVA. Il pagamento sarà effettuato dopo il collaudo anche con la presenza dell’ingegneria clinica della Fondazione.

Sulla presente fornitura non si è stato applicato il “Regolamento GILS per gli Acquisti e per la Selezione dei Fornitori – Prot.011-2015” in quanto si tratta di fornitura specialistica richiesta espressamente dalla  Dermatologia.

 

  1. Responsabili del Progetto :              Presidente GILS
  2. Segretaria del Progetto:                    Segretaria GILS
  3. Tesoriere:                                            Il Tesoriere dell’Associazione

 

Per maggiori informazioni potete contattare il GILS -  N.V. 800 080266

 

Allegati progetto: 
PDF icon Progetto fornitura Laser Dermatologia.pdf
PDF icon Chiusura progetto fornitura LASER SYNCHRO.pdf
Giovedì, 24 Maggio, 2018
Tipo progetto: 
Progetto scientifico

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS