Il Consiglio Direttivo, come da mandato dell’Assemblea dei Soci del 17 Marzo 2018 ha deciso di procedere, come per gli anni precedenti, alla raccolta fondi, a favore della ricerca sulla Sclerodermia, con la Giornata del Ciclamino 2018, che si svolgerà domenica 30 Settembre, con la possibilità di anticiparla e posticiparla di qualche giorno, a seconda delle Regioni che aderiscono e dell’impegno dei volontari. La raccolta fondi contribuirà a finanziare un Bando di ricerca pubblico di 50.000,00 euro su due progetti di ricerca. Il primo sulla Sclerosi Sistemica da 30.000,00 euro riservato ad un giovane ricercatore che all’uscita del Bando, 23 aprile, non abbia ancora compiuto i 40 anni, l’altro da 20.000,00 per un progetto che coinvolga in rete almeno tre strutture italiane centri di riferimento sulla patologia. La rete è diventata essenziale per far girare le informazioni e su questa il GILS ha puntato da anni mettendo in atto anche il progetto ScleroNet.
Motivazioni e scopo del Progetto:
Lo scopo principale è quello di raccogliere fondi attraverso l’offerta del Ciclamino, fiore simbolo dell’Associazione, per finanziare progetti di ricerca sempre all’avanguardia. Scopo secondario, ma non meno importante, è quello di diffondere “conoscenza” sulla malattia atta a favorire un’efficace prevenzione tramite una diagnosi precoce, anche grazie a molti Ospedali, che in tutta Italia aderiscono al progetto del GILS, e a medici che mettono a disposizione degli ammalati la propria esperienza ed il materiale tecnico diagnostico effettuando consulenze gratuite dal 27 al 30 di settembre a seconda della loro programmazione
Come per gli anni precedenti saranno favorite tutte quelle iniziative collaterali sul territorio che possono aumentare la sensibilizzazione e la diagnosi precoce.
Piano Operativo:
La “Giornata del Ciclamino” avrà luogo domenica 30 Settembre con la collaborazione ed il supporto tecnico-scientifico delle Strutture Sanitarie che aderiranno al progetto. La giornata potrebbe essere anticipata e posticipata in alcune piazze italiane, o rinviata, per necessità locali, in alcune Regioni. Per migliorare la partecipazione e l’afflusso agli ambulatori, la corrispondente apertura degli Ospedali partecipanti alla Giornata del Ciclamino sarà effettuata nei giorni ritenuti più consoni, in base alle realtà locali (es. venerdì 28). Le date di apertura saranno segnalate sulle locandine, sul sito WEB GILS e sui mezzi di informazione che saranno utilizzati.
Saranno ricontattate le persone e le associazioni che hanno aderito alla “Giornata del Ciclamino 2017 e saranno, sicuramente, parte attiva tutti i membri del Consiglio Direttivo ed i Soci di riferimento locale.
Saranno, inoltre, contattate tutte quelle persone che durante il Convegno Nazionale del 17 Marzo u.s. si sono dichiarate disponibili, compilando l’apposito modulo, a contribuire alla giornata in veste di volontari. Saranno attivate tutte le procedure possibili per ottenere, anche quest’anno, una campagna a favore della Giornata del Ciclamino da parte dei principali mezzi di comunicazione (TV, LA7, radio ecc), anche con lo Spot girato dalla nostra testimonial Mara Maionchi.
La Presidente ed il Consiglio Direttivo vaglieranno la possibilità di ampliare l’adesione ad altri “mass media”.
Responsabile di Progetto: Carla Garbagnati Crosti Presidente GILS
Collaboratrice al progetto Valentina Meschia Resp. Progetto Ciclamino
Segretaria del Progetto: Maria Cristina Spanu Segretaria del GILS
Tesoriere: Fabia Fantoni Tesoriere dell’Associazione
Per maggiori informazioni potete contattare il GILS - N.V. 800 080266