Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

Il Trattamento Integrato della Sclerosi Sistemica

Premessa:

La Presidente GILS ha presentato all’Assemblea dei Soci GILS del 21 Marzo 2015 la proposta di effettuare la II Edizione del Corso: “Il Trattamento Integrato della Sclerosi Sistemica”. Corso di addestramento per professionisti dell’assistenza reumatologica, con la partecipazione dei pazienti. L’Assemblea ha approvato all’unanimità la proposta.

Motivazioni:

Visto il successo dell’edizione precedente, con questo progetto il GILS vuole soddisfare un’esigenza molto sentita sul territorio, sia dagli operatori sociali sia dai malati. Con questo corso s’intende migliorare la conoscenza e formazione di fisioterapisti e massoterapisti e poter permettere ai malati di esprimere il loro punto di vista, le loro richieste e necessità su questi argomenti.

Piano del Corso:

Il Corso, come meglio definito nella locandina dell’evento, si svilupperà sui seguenti argomenti:

  1. Introduzione al Corso.
  2. Saluto del GILS.
  3. I Sessione Plenaria: Aspetti clinici, laboratoristici, strumentali e terapeutici della Sclerosi Sistemica.
  4. II Sessione Plenaria: trattamenti Riabilitativi nella Sclerosi Sistemica: Aspetti generali e dati della letteratura.

Dopo la pausa per un rinfresco, nel pomeriggio si riprenderà con le sessioni pratiche, con la partecipazione dei pazienti:

  1. Sessione Pratica per Infermieri, con sessioni pratiche dei partecipanti.
  2. Sessione Pratica per Fisioterapisti, con sessioni pratiche dei partecipanti.
  3. III Sessione Plenaria: Opinioni a confronto e discussione generale.

 I risultati sull’andamento del Corso saranno presentati nella relazione finale.

 

 

 

 

 

Allegati progetto: 
PDF icon Trattamento Integrato della Sclerosi Sistemica
PDF icon Programma Convegno Trattamento Integrato 4 luglio
PDF icon Chiusura Progetto Trattamento integrato Corso Fisioterapisti
Giovedì, 30 Aprile, 2015
Tipo progetto: 
Progetto scientifico

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS