Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

"LA SALUTE NELLA CITA' COME BENE COMUNE" Brescia, Sala Danze MO.CA - 29 gennaio 2018

Il GILS, attraverso quanto fatto nel corso degli ultimi anni su Brescia e provincia, è diventato un interlocutore attivo e viene sempre più coinvolto in iniziative riguardanti il mondo della salute e della sanità. I rapporti con le realtà istituzionali e non hanno fatto sì che venisse richiesta la presenza del GILS durante questo evento che approfondirà il mondo della salute delle persone come valore da recuperare e salvaguardare.

Motivazioni e Sviluppo dell’evento

La possibilità di venire a contatto diretto con le persone che interverranno (se ne aspettano tante e dagli interessi più diversi, viste le differenti tematiche trattate durante l’incontro e vista la eterogeneità dei relatori) sono una vetrina importante per il GILS. Ilaria Galetti, vicepresidente GILS ed ePAG in ERN ReCONNET, illustrerà  le attività dell’associazione a livello nazionale ma, soprattutto, farà dissemination su ERN ReCONNET: uno sguardo rivolto all’Europa, perché faccia politiche sanitarie cogenti, per garantire un accesso alle terapie uguale ed equo in tutti gli Stati Membri.

Responsabile del progetto:

Responsabile del progetto è Ilaria Galetti.

Persone/organizzazioni coinvolte:

GILS, istituzioni cittadine ed altri

 

Per maggiori informazioni potete contattare il GILS -  N.V. 800 080266

 

 

 

Allegati progetto: 
PDF icon Progetto La Salute nella Città come bene comune BRESCIA 29 gennaio.pdf
PDF icon Chiusura Progetto La Salute nella Città come bene comune BS.pdf
Martedì, 30 Gennaio, 2018
Tipo progetto: 
Progetto generico

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS