Le persone con SSc necessitano di interventi riabilitativi precisi e modulati sulla situazione sintomatologica e lo stato fisico della persona. Il Direttivo ha deliberato, nella riunione del 7 gennaio 2021, di offrire ai soci GILS, interventi riabilitativi precisi e modulati con l’intervento della dott.ssa Tiziana Nava, che collabora da anni con noi.
Caratteristiche del progetto e programma
Il progetto si propone di offrire un programma completo di fisioterapia e riabilitazione specifico per le persone con la Sclerodermia, organizzato on line, con modalità da remoto per adattarsi alle restrizioni nazionali e locali. I partecipanti dovranno al momento del collegamento avere: una sedia, un tavolo, una pallina, ed abiti adeguati
Tra gli obbiettivi chiave:
- Attività motoria e riabilitativa: Incremento dell’attività fisica e percorso riabilitativo di correzione di atteggiamenti posturali scorretti dovuti alla malattia al telelavoro e didattica a distanza senza adeguata attrezzatura
- Respirazione e gestione emotiva: Riabilitazione respiratoria volta a supportare la gestione di stati di ansia e stress e a ripristinare la fisiologica attività di respirazione
- Aggregazione e socialità: Opportunità di aggregazione per giovani e adulti rivolta al recupero di una socialità ed interrelazione
Piano operativo
Il progetto avrà inizio il 3 marzo 2021, con cadenza settimanale, al mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 17.30 fino alla fine di giugno, con valutazione finale e possibilità di eventuale ripresa a settembre. Le iscrizioni vengono fatte dai soci direttamente al GILS tramite mail in modo che poi possa essere inviato loro settimanalmente lo zoom per il collegamento.
Professionista docente coinvolta: Dott.ssa Tiziana Nava Docente Universitario e Master
University of Milano-Bicocca, Department of Translational Medicine and Surgery Program in Physical Therapy
Past Standing Committee of Health Professionals in Rheumatology EULAR
Responsabile di progetto : Maria Grazia Tassini del Direttivo
Coinvolte le figure della segretaria e della tesoriera Gils
Costo per il GILS: 80 euro a seduta
Prot. n° 008bis Milano 9 gennaio 2021