Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

Progetto di supporto psicologico 2016 Torino

Premessa:

Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 24 ottobre 2015, ha deliberato di proseguire con i progetti di supporto psicologico per non creare un “vuoto” nelle attività di supporto psicologico. Pertanto il progetto di supporto psicologico su Torino sarà attivo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2016 (ved. Punto 10). Il progetto era stato approvato nel corso dell’Assemblea dei Soci del 22 Marzo 2015.

Motivazioni:

Il nome del progetto prosegue nell’idea che si debba superare il pensiero costante della malattia e, nonostante tutto si possa anche sorridere.

Il progetto per il 2016, in continuità con quanto sino ad ora fatto, vuole, quindi, rafforzare la visione di “possibile felicità” (tema dello scorso progetto) del sorriso (tema di quest’anno) promuovendo nuove attività ed incontri tematici finalizzati al benessere psico-fisico.

Obiettivi e Finalità:

  1. sostenere i percorsi di sostegno psicologico rivolti agli ammalati ed ai loro famigliari;
  2. dare continuità alle attività di gruppo e favorire l'aggregazione sociale;
  3. promuovere la conoscenza e l'utilizzo di tecniche e prassi utili alla gestione della malattia e dello stress quotidiano;
  4. realizzare piccoli opuscoli informativi in grado di fornire informazioni utili agli ammalati per “felicemente” gestire la quotidianità.
  5. organizzare incontri di approfondimento tematico che, grazie alle competenze degli esperti coinvolti, possano fornire delle informazioni utili per la gestione della malattia e delle sue implicazioni bio-psico-sociali;
  6. coinvolgere attivamente ammalati, famigliari e soci Gils in attività che, grazie alla creatività ed alle capacità progettuali di ognuno, possano dimostrarsi utili ad ampliare le occasioni di raccolta fondi per la ricerca;
  7. rintracciare risorse adatte a promuovere la conoscenza della malattia e del Gils;
  8. tessere relazioni “in rete” con altre Associazioni di Volontariato, Associazioni Socioculturali e grandi Aziende Piemontesi;
  9. ampliare la collaborazione con le Farmacie Comunali Piemontesi.
  10.  

Destinatari del progetto.

Utilizzatori del servizi proposti saranno le persone con Sclerosi Sistemica e le loro famiglie che fanno riferimento al GILS, Volontari attivi all'interno della Segreteria Piemontese, Associazioni di Volontariato presenti sul territorio cittadino, cittadini piemontesi.

 

Allegati progetto: 
PDF icon Progetto Supp.Psico-To-2016.pdf
Martedì, 10 Novembre, 2015
Tipo progetto: 
Progetto scientifico

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS