Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

Progetto "Mettersi in gioco" - Supporto psicologico, Roma 2020

1. Premessa
Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 9 novembre 2019, ha deliberato all’unanimità, un attesa della delibera ufficiale, di proseguire con i progetti di supporto psicologico per non creare un “vuoto” nelle attività di supporto psicologico. Pertanto il progetto di supporto psicologico su Roma sarà attivo da gennaio 2020 fino a fine dicembre dello stesso anno.
L’intervento consiste  in un lavoro  di psicoterapia  per i pazienti sclerodermici che pone il focus sulle possibili interconnessioni tra la sclerodermia e le emozioni. L’intervento prevede un approccio integrato “mente-corpo- relazione” che intende rispondere a quanto rilevato nel corso degli incontri con i pazienti.

2. Finalità e obiettivi
· Esplorare e costruire possibili trattamenti integrati mente-corpo-relazione.
· Favorire un equilibrio psico-fisico nel paziente.
· Promuovere l’espressione e l’elaborazione del mondo interno del paziente sclerodermico, emotivo, cognitivo e sensomotorio.
· Promuovere competenze individuali e relazionali utili al contenimento dell’ansia e alla modulazione di pensieri ed emozioni.
· Promuovere un setting di confronto tra pazienti o tra pazienti e familiari, volto alla costruzione di aree di significato condiviso e di gestione della realtà, con attenzione ai bisogni, richieste, ruoli e funzioni di ognuno.
· Favorire la comunicazione dei pazienti con le figure mediche.
· Integrare l’intervento alle esigenze dell’ammalato all’interno della sua realtà di cura.
· Promozione della ricerca in questo ambito.

3. Destinatari del progetto e luogo di svolgimento
Utilizzatori dei servizi saranno le persone con Sclerosi Sistemica, soci del Gils e loro familiari. Per motivi logistici e straordinari, gli ammalati sclerodermici soci del GILS potranno recarsi presso lo studio della psicoterapeuta, messo gratuitamente a disposizione per svolgere i colloqui di sostegno psicologico e di psicoterapia individuale, familiare e di coppia.

4. Piano operativo – Attività di psicoterapia
- Incontri di gruppo;
- colloqui individuali, di coppia e familiari;
- incontri di rete;
- attività di ricerca intervento.

5. Durata del progetto
Attivo da gennaio a fine dicembre 2020.

6. Costi

E’ previsto un costo a carico del GILS pari a € 5.180

 

Per maggiori informazioni rivolgersi al GILS, tel. 800-080.266

 

Responsabile di Progetto: Maria Grazia Tassini, Consigliere GILS e referente Lazio
Responsabile Operativo: Daniela Milli, Psicologa/psicoterapeuta

 

Prot. 028 bis                                                                                                                            Milano, 24 gennaio 2020

Allegati progetto: 
PDF icon prot 028 bis Abstract progetto METTERSI IN GIOCO - ROMA 2020.pdf
PDF icon progetto psicologico Roma mettersi in gioco 2020.pdf
PDF icon Chiusura Progetto Psicologico Roma 2020.pdf
Lunedì, 21 Dicembre, 2020
Tipo progetto: 
Progetto generico

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS