Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

Progetto: R-Esistere. Respiro, ricordo,racconto

 

Maddalena Pelagalli, vicepresidente di SIMeN ha chiesto a GILS la collaborazione ed il patrocinio al progetto proposto, con il supporto in qualità di partner organizzativo di McCann Health, consultabile sul sito www.resistere.medicinanarrativa.it

Sentito il Direttivo, la presidente ha aderito individuando nella persona di Maria Grazia  Barbero, socia di GILS, la responsabile per la comunicazione e la collaborazione con SIMeN.

Scopo del progetto nel tempo di COVID

R-Esiste R-Esistere respirando,  anche se ci manca l’Ossigeno,  ognuno in maniera diversa.

R-Esistere ricordando un momento, un’emozione, una persona, un luogo.

R-Esistere raccontando come testimoni involontari di un tempo sospeso.

Una situazione drammatica e mai vissuta. Imprevedibile per la comunità scientifica sia per il decorso della malattia, che per il carico umano e professionale richiesto; tutti di fronte a nuove sfide relazionali, professionali ed emotive, costretti a modificare radicalmente le abitudini più comuni e a vivere  uno stato di isolamento innaturale e drammatico.

In questa situazione di emergenza l’ascolto è centrale. R-Esistere significa poter raccontare storie di malattia, trattamento e guarigione, a volte purtroppo di perdita, e a volte “solo” di quotidianità, dando voce alle persone.

Grazie alle possibilità offerte dalla Medicina Narrativa, R-Esistere è molto più che una raccolta di storie: le storie di tutti  sono Storie che fanno la Storia e che contribuiscono alla Scienza:

Le storie dietro ai numeri

Enti e Organizzazioni coinvolte

Società Italiana di Medicina Narrativa, altre Associazioni e GILS

Allegati

Lettera di richiesta collaborazione

Piano temporale sviluppo dell’evento

Maggio 2020 a tempo indeterminato

Responsabili interni dell’evento

Le figure responsabili sono Maria Grazia Barbero socia GILS, operativa

Carla Garbagnati, presidente GILS, Segretaria GILS

       

 Prot. n° 109bis                                                                                                            15 maggio 2020

 

Allegati progetto: 
PDF icon prot 109bis progetto medicina narrativa.pdf
PDF icon richiesta R-Esistere_GILS.pdf
Lunedì, 18 Maggio, 2020
Tipo progetto: 
Progetto generico

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS