Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

XXI Congresso Nazionale CReI, Collegio Reumatologi Italiani "Flogosi ed Automminità"

XXI Congresso Nazionale CReI, Collegio Reumatologi Italiani, "Flogosi ed Autoimmunità"

Roma,  10-11-12 maggio, presso Hotel NH Villa Carpegna

il GILS partecipa ad una Tavola Rotonda, all'interno della sessione "Incontro con i Pazienti e le Associazioni",  con Ilaria Galetti, Vice Presidente 

 Il Prof. Stefano Stisi, presidente di CReI, Collegio Reumatologi Italiani, ha chiesto alla presidente del GILS di partecipare sabato 12 maggio ad una Tavola Rotonda all’interno del loro convegno, “incontro con i Pazienti e le Associazioni”. La presidente, visto il programma incentrato interamente sulla flogosi e l’autoimmunità, preso atto che si parla anche di ERN ReCONNET, ha proposta la partecipazione di Ilaria Galetti, vice presidente GILS ma anche ePAG  in ReCONNET. Il presidente ha ringraziato.

Motivazioni

La presenza di GILS nel contesto dell’incontro con i pazienti ed i medici quando si trattano argomenti quali: il trattamento con farmaci biologici, la progressione della SSc, evitabile?, la sua gestione, gli aspetti medico legali, è un valore aggiunto soprattutto se avviene l’aggancio con ReCONNET.  Così come puntare all’importanza  della diagnosi precoce della malattia autoimmune che sta alla base dell’infiammazione anticipando il danno strutturale che tali patologie, tra cui la SSc provocano. Il Congresso vuole fornire ai partecipanti le basi complete diagnostiche e terapeutiche  di tutte le forme flogistiche che originano dall’ “autoimmunità”.

Enti e Professionalità Coinvolte

Le Associazioni di malati, i medici,  il CReI.

Responsabile del Progetto

Ilaria Galetti, vice presidente GILS

 

Per maggiori informazioni potete contattare il GILS -  N.V. 800 080266

Allegati progetto: 
PDF icon Progetto CReI.pdf
PDF icon CREI_2018 Programma 13.pdf
PDF icon Chiusura Evento.pdf
Mercoledì, 2 Maggio, 2018
Tipo progetto: 
Progetto scientifico

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS