Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Il fenomeno di Raynaud
  • La Sclerodermia
    • Che cos'è la Sclerodermia
    • La diagnosi precoce
    • L'interessamento cutaneo
    • Ulcere sclerodermiche
    • Interessamento intestinale
    • Ipertensione polmonare
    • Fibrosi polmonare
    • Coinvolgimento renale
    • Coinvolgimento cardiaco
  • Rubrica medica
  • LINK UTILI
  • FAQ

Rubrica Medica

Consigli per i medici da parte della task force...
Due to the frequent presence of interstitial lung disease and widespread use of immunosuppressive treatment, systemic sclerosis (SSc) patients may be...
Maggio 2020
SCLERODERMIA: IL RUOLO DEL DIETISTA
Putative role of extracellular mitochondria in the promotion of vascular inflammation and of fibroblast activation in systemic sclerosis di Cristina...
Marzo 2020
LA “SALUTE DELLE DONNE” NELLE PAZIENTI AFFETTE DA...
Abstract Progetto Dottoressa Lazzaroni, vincitrice 2° premio Bando GILS 2019 AO Reumatologia Brescia  
Marzo 2020
PUTATIVE ROLE OF EXTRACELLULAR MITOCHONDRIA IN...
Abstract Progetto Dottoressa De Lorenzo, vincitrice 1° premio Bando GILS 2019 IRCCS San Raffaele Milano   L’identificazione di nuove strategie...
Marzo 2020
Riabilitazione e fisioterapia della persona con...
Tiziana Nava - Docente Universitario e Master Past Standing Committee of Health Professionals in Rheumatology EULAR E mail: tiziananava.job@outlook....
Ottobre 2019
Un nuovo volto...
Dott.ssa E. Passoni, Dott.ssa P. Minuti UOC Dermatologia Fondazione IRCCS Policlinico Milano
Ottobre 2019
IL SIERO AUTOLOGO NEL TRATTAMENTO DEL DRY EYE...
Dott.ssa Daniela GALIMBERTI Ambulatorio Immunologia OculareFondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore PoliclinicoMilano  
Giugno 2019
RIABILITAZIONE E FISIOTERAPIA DELLA PERSONA CON...
Tiziana Nava Docente UniversitarioPast Standing Committee of Health Professionals in Rheumatology EULAR   E-mail: tiziananava.job@outlook.it     Si...
Giugno 2019
Il valore dell’ascolto
Peter Drucker, economista e saggista diceva: “La cosa più importante nella comunicazione è ascoltare ciò che non viene detto”.  
Marzo 2019
L’impatto della dieta Mediterranea su depressione...
Progetto di Ricerca – Bando GILS 2018 Titolo dello studio: “L’impatto della dieta Mediterranea su depressione, ansia, disturbi gastrointestinali,...
Marzo 2019
Analysis and interventional approach on autonomic...
La Sclerosi sistemica è una patologia autoimmune nella quale una prolungata disfunzione a livello del microcircolo vascolare può determinare...
Marzo 2019
Riabilitazione e Fisioterapia nella persona con...
Ruolo della fisioterapia e riabilitazione pneumologica   Tiziana Nava - Docente Universitario e Master Past Standing Committee of Health...
Marzo 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Articoli più vecchi ›
  • ultima »

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS