Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

Vito Di Tano

Un grande della disciplina, dove in carriera è arrivato ad ottenere , fra gare nazionali ed internazionali, ben 176 successi.

Vito Di Tano

Inizia nel 1969 partecipando ai Giochi della Gioventù con la maglia della Libertas Fasano. Passa nel ‘73 alla Monteferro Lecce e nel ‘74 per la Taras.

Quindi nel ‘75 con la Fiorella di Pieve a Nievole. Un infortunio non gli permette di passare professionista, dal 1978 passa alla Guerciotti-Falcon-Selle Italia e vi resta fino al termine della carriera.

Dopo aver vinto diversi titoli regionali ed aver anche gareggiato in pista, nel ‘77 è stato campione pugliese individuale a punti ed a squadre, dal ‘78 ha iniziato a gareggiare in tutta Italia ottenendo successi di rilievo.

Proprio in quell’anno partecipa ai Mondiali ed è quinto ad Amorebieta. Nel ‘79 si aggiudica l’iride in un percorso pantanoso. Nell’80 vince il primo tricolore ed è nono al Mondiale. Il titolo italiano sarà suo anche nell’82, 83,84,86,ed 87.

Vito Di Tano

Vince diverse gare nazionali ma alle prese con molti infortuni, la sua attività internazionale non ha mai continuità, comunque è due volte quinto ai Mondiali dell’81 e dell’82.

Nell’86 in Belgio il secondo iride, a gennaio ancora nel fango, quindi l’anno dopo un piazzamento non consono, trentasettesimo, per chiudere con un sesto posto nell’88 e poi rispettivamente un ventisettesimo e ventottesimo posto nell’89 e nel ‘90.

Di Tano ha anche gareggiato su strada ed è stato in nazionale dilettanti nel ‘74, partecipando al Giro di Jugoslavia, terzo nella classifica finale, per correre nel ‘76 il Giro del Messico vincendo anche una tappa.

Complessivamente su strada ha ottenuto 53 vittorie.

Vito Di Tano

CURRICULUM VITAE:

  • Nato a Monopoli (Ba) il 23/9/1954 e residente a Pezze di Greco (Br).
  • Inizio attività 1969 con la società LIBERTAS FASANO.
  • Vittorie in carriera n° 176 in gare di ciclocross e n° 53 in gare su strada.
  • Campione del mondo di ciclocross nel 1979 Saccolongo Italia.
  • Anno 1986 Lembeek Belgio.
  • N° 6 Campionati italiani di ciclocross 1980 – 82 – 83 – 84 – 86 – 87.
  • Dal 1992 al 2000 commissario tecnico Nazionale Italiana.
  • N° 13 partecipazioni Campionati del Mondo di ciclocross dal 1978 al 1990.
  • Manifestazioni Internazionali di ciclocross organizzati:
    • 2001 Coppa del M ondo Monopoli (Br)
    • 2003 Campionati del Mondo Monopoli (Br)
    • 2005-2006-2007-2008 Coppa del Mondo Milano
  • Campionati Italiani Lecce
  • Dal 2001 dirige la Società sportiva Guerciotti Selle Italia Milano

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS