Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

Progetto generico

Evento: "Spettacolo Teatrale "Vicini di casa" Teatro Le Colonne di San Lorenzo, Milano 28 ottobre h 21.00

 Compagnia Stabile Teatro San Felice 73 Barrato

“Vicini di casa” di David Conati                                  

La compagnia Stabile Teatro San Felice, tramite Corinna Torri, una delle artiste, ci ha contattato per offrire al GILS una commedia brillante  coniugando la solidarietà con il divertimento. Le offerte raccolte saranno donate al GILS. La presidente ha accolto la proposta e ha informato il direttivo.

  • Leggi tutto su Evento: "Spettacolo Teatrale "Vicini di casa" Teatro Le Colonne di San Lorenzo, Milano 28 ottobre h 21.00

Incontro con la cittadinanza di Badia Polesine" - Venerdì 22 settembre h 17.30 Sala Civica B. Gidoni

 Venerdì 22 settembre alle ore 17.30  Sala Civica B. Gidoni

 Sclerosi Sistemica: l’importanza di una diagnosi precoce

Mara Barison, referente CRAB, centro ricreativo anziani badiesi, Badia Polesine, Rovigo, ha contattato la Presidente del GILS per proporre un incontro sulla patologia aperto alla cittadinanza con la presenza di un medico, dott. Marco Calore, reumatologo, che segue una ammalata ed il patrocinio anche del Comune.

  • Leggi tutto su Incontro con la cittadinanza di Badia Polesine" - Venerdì 22 settembre h 17.30 Sala Civica B. Gidoni

Evento: Serata benefica a favore di GILS - Solidarietà e Divertimento organizzata da Fondazione Ospedali Onlus

Serata benefica a favore di GILS - Solidarietà e Divertimento organizzata da Fondazione Ospedali Onlus

Legnano, sabato 30 settembre  ore 21,00 presso il cinema Teatro Galleria

  • Leggi tutto su Evento: Serata benefica a favore di GILS - Solidarietà e Divertimento organizzata da Fondazione Ospedali Onlus

Roma, 23 novembre: TORNEO di BURRACO a sostegno di GILS

La nostra socia  e Consigliere Maria Grazia Tassini,con la collaborazione di alcune volontarie di Roma ha individuato nell’organizzazione di un Torneo di Burraco la possibilità di raccogliere fondi a favore del GILS Onlus e di far conoscere la Sclerosi Sistemica ad un maggior numero di persone.

Motivazioni

La possibilità di venire a contatto diretto con le persone che interverranno  è una opportunità per il GILS di illustrare le attività dell’associazione e di parlare di diagnosi precoce.

Responsabile del progetto:

  • Leggi tutto su Roma, 23 novembre: TORNEO di BURRACO a sostegno di GILS

Progetto "Giornata del ciclamino 2017" - Rendicontazione

Raccolta Fondi a favore della Ricerca sulla Sclerodermia - Giornata del Ciclamino 2017-

Il Consiglio Direttivo, come da mandato dell’Assemblea dei Soci del 18 marzo 2017, ha deciso di procedere, come per gli anni precedenti, alla raccolta fondi, a favore della ricerca sulla Sclerodermia, con la Giornata del Ciclamino 2017, che si svolgerà domenica 24 settembre 2017. La giornata potrebbe essere anticipata a sabato 23 in alcune piazze italiane, o rinviata, per necessità locali, in alcune Regioni. 

  • Leggi tutto su Progetto "Giornata del ciclamino 2017" - Rendicontazione

Progetto "Protocollo d'Intesa ANMAR - GILS"

Le Presidenti di ANMAR e GILS hanno valutato attentamente dei percorsi comuni per mettere al centro l’ammalato e collaborare, monitorare  e lanciare, supportandosi a vicenda ,alcuni iniziative comuni che possano prevedere anche attività politico - sociali per le patologie reumatiche e la Sclerodermia. Di comune accordo hanno sottoposto un protocollo di Intesa ai rispettivi direttivi che hanno approvato all’unanimità.

Motivazioni

  • Leggi tutto su Progetto "Protocollo d'Intesa ANMAR - GILS"

TORNEO DI BURRACO - Roma 23 febbraio 2018 dalle ore 16.00 alle ore 20.00

Torneo di Burraco, presso il Circolo Ufficiali Marina "Caio Duilio" a Roma dalle ore 16.00 alle ore 20.00

  • Leggi tutto su TORNEO DI BURRACO - Roma 23 febbraio 2018 dalle ore 16.00 alle ore 20.00

Alleanza malattie rare-partecipazione tavoli di lavoro

Il 4 luglio 2017 nasce con un accordo siglato alla Camera dei Deputati tra l’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e l’Osservatorio Farmaci Orfani (OSSFOR), l’Alleanza Italiana per le Malattie Rare. Obiettivo dell’Alleanza è favorire un circolo virtuoso di collaborazione tra la società civile ed il mondo politico istituzionale finalizzato a una migliore organizzazione dell’intero settore delle malattie rare e dei farmaci orfani.

Motivazioni

  • Leggi tutto su Alleanza malattie rare-partecipazione tavoli di lavoro

"LA SALUTE NELLA CITA' COME BENE COMUNE" Brescia, Sala Danze MO.CA - 29 gennaio 2018

Il GILS, attraverso quanto fatto nel corso degli ultimi anni su Brescia e provincia, è diventato un interlocutore attivo e viene sempre più coinvolto in iniziative riguardanti il mondo della salute e della sanità. I rapporti con le realtà istituzionali e non hanno fatto sì che venisse richiesta la presenza del GILS durante questo evento che approfondirà il mondo della salute delle persone come valore da recuperare e salvaguardare.

Motivazioni e Sviluppo dell’evento

  • Leggi tutto su "LA SALUTE NELLA CITA' COME BENE COMUNE" Brescia, Sala Danze MO.CA - 29 gennaio 2018

PARTECIPAZIONE GILS ALLE ATTIVITA' DI FESCA 2018

PARTECIPAZIONE  GILS ALLE ATTIVITA' DI FESCA 2018

Il GILS, nella sua qualità di membro fondatore di FESCA (Federazione Europea delle Associazioni Sclerodermiche), ha deciso di partecipare alle riunioni indette da FESCA con propri membri   all’uopo delegati. Il Consiglio Direttivo (C.D.) ha dato il proprio parere favorevole.

La decisione di partecipare al progetto rientra nei compiti della gestione ordinaria del C.D. e nelle attività fondamentali previste nello Statuto del GILS.

Motivazioni

  • Leggi tutto su PARTECIPAZIONE GILS ALLE ATTIVITA' DI FESCA 2018
  • first
  • previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • next
  • last

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS