Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

Progetto generico

CAB JANSSEN

GILS è stato invitato dalla casa farmaceutica Janssen a far parte del CAB (Community Advisory Board) riguardante uno studio osservazionale in corso sulla PAH. GILS ha chiesto a Ilaria Galetti, membro del direttivo, di rappresentarlo durante una riunione online.
 

1.Scopo del progetto

     Portare il punto di vista del paziente soprattutto riguardo i PROMs (Patient Reported

     Outcome Measures) individuati nel protocollo e la dissemination dei risultati.

 

2.Enti e Organizzazioni coinvolte

  • Leggi tutto su CAB JANSSEN

Partecipazione GILS al 57° Congresso Nazionale SIR Sessione dedicata alle Associazioni Pazienti Rimini 26/27 novembre 2020

Abstract

Premessa

Anche quest’anno il  Gils parteciperà al Congresso Nazionale SIR, Società Italiana di Reumatologia.

Causa emergenza Covid-19 e conseguenti norme restrittive, il 57° Congresso SIR si svolgerà da remoto in tutte le sue parti. In sede di Congresso a Rimini sarà presente la sola faculty che animerà le singole sessioni. Il tutto sarà fruibile agli iscritti al congresso fino al prossimo giugno 2021.

  • Leggi tutto su Partecipazione GILS al 57° Congresso Nazionale SIR Sessione dedicata alle Associazioni Pazienti Rimini 26/27 novembre 2020

AMR (Antimicrobial Resistance)

GILS stato contattato dalla Fondazione The Bridge per fare advocacy sul problema dell’antibiotico resistenza (AMR). Dal momento che ricorrenti infezioni a carico degli organi interni e della cute costringono i pazienti sclerodermici (prevalentemente quelli immunodepressi) all’utilizzo di antibiotici, GILS ha ritenuto opportuno aderire alla proposta di collaborazione.
L'uso responsabile degli antibiotici può aiutare a fermare lo sviluppo di batteri resistenti e contribuire a mantenere gli antibiotici efficaci per l'uso delle generazioni future.

  • Leggi tutto su AMR (Antimicrobial Resistance)

Podcast "La vita a perdifiato"

Premessa e motivazioni del progetto
Per diffondere la conoscenza sulle Malattie Rare e combattere il senso di spaesamento, solitudine e inadeguatezza che la malattia porta con sé, GILS ha accettato l’invito di Janssen per collaborare con alcune pazienti alla realizzazione di una iniziativa che dà voce, nel vero senso della parola, agli ammalati e alle loro vite sempre un po’ speciali.

  • Leggi tutto su Podcast "La vita a perdifiato"

“Vicini o lontani… sempre uniti”, Torino 2021. Progetto d’intervento psicologico, in presenza o a distanza, rivolto agli ammalati di Sclerosi Sistemica ed ai loro familiari

Il Consiglio Direttivo del 9 settembre 2020 e l’Assemblea dei Soci del 3 ottobre 2020 hanno ratificato di proseguire con il progetto di supporto psicologico per non creare un vuoto in tali attività. Lo stato di pandemia da Covid-19 ha messo e mette dura prova chi già si sente fragile e il sistema di cura a lui dedicato che in breve tempo ha dovuto trovare modalità e protocolli “nuovi e sicuri” per garantire la continuità di assistenza.

  • Leggi tutto su “Vicini o lontani… sempre uniti”, Torino 2021. Progetto d’intervento psicologico, in presenza o a distanza, rivolto agli ammalati di Sclerosi Sistemica ed ai loro familiari

“Con le parole, insieme” 2021. Un progetto di intervento psicologico per gli ammalati di Sclerosi Sistemica e le loro famiglie. ATTIVITA' A DISTANZA

​Abstract

PREMESSA

Il Consiglio Direttivo del 9 settembre 2020 e l’Assemblea dei Soci del 3 ottobre 2020 hanno ratificato di proseguire con il progetto di supporto psicologico per non creare un vuoto nelle attività, tanto più importanti e necessarie a seguito dell’emergenza Covid. Tuttavia, alla luce della particolare situazione di emergenza sanitaria avviatasi nel marzo 2020, è stato necessario rivedere le modalità di erogazione dei servizi di sostegno ed accompagnamento psicologico.

  • Leggi tutto su “Con le parole, insieme” 2021. Un progetto di intervento psicologico per gli ammalati di Sclerosi Sistemica e le loro famiglie. ATTIVITA' A DISTANZA

Progetto: VII Marcia Malati Rari 29 febbraio 2020 Milano “Mostraci il tuo supporto”

La “Giornata Mondiale delle Malattie Rare” è il più importante appuntamento del mondo dei malati rari per le loro famiglie e per i caregivers. Nel 2008 nasce il Rare Disease Day, celebrato il 28 febbraio, il 29 quest’anno perché è bisestile.

Analisi di scenario di malattia

In Europa una malattia viene riconosciuta rara quando colpisce meno di una persona ogni 2000, ma la definizione varia da Stato a Stato.L’80% delle malattie rare conosciute ha origine genetiche, il 20% infezioni, cause ambientali allergie o ancora non identificate.

  • Leggi tutto su Progetto: VII Marcia Malati Rari 29 febbraio 2020 Milano “Mostraci il tuo supporto”

PROGETTO: ePAGs ITALIA 2020

Ilaria Galetti, vice presidente GILS, in qualità di ePAG (European Patient Advocate) rappresenta i malati di SSc all’interno di ERN (European Reference Network) ReCONNET (Rare Connective Tissue and Muscoloskeletal Diseases). E’ ePAG Disease Coordinator, Thematic Area Patient Representative (per le malattie rare del tessuto connettivo) e Junior Patient Coordinator. Fa parte della Steering Committee (SC) di ReCONNET, con diritto di voto e, dal 2018 anche della SC di tutti gli ePAGs di tutti gli ERNs e per questo è considerata “volontaria di EURORDIS”.

  • Leggi tutto su PROGETTO: ePAGs ITALIA 2020

PROGETTO FESCA 2020: Partecipazione GILS alle attività di FESCA 2020

Il GILS, nella sua qualità di membro fondatore di FESCA (Federazione Europea delle Associazioni Sclerodermiche), partecipa alle riunioni indette da FESCA con propri membri   all’uopo delegati. Il Consiglio Direttivo (C.D.) ha dato il proprio parere favorevole.

La decisione di partecipare al progetto rientra nei compiti della gestione ordinaria del C.D. e nelle attività fondamentali previste nello Statuto del GILS.

Dal 2018 Ilaria Galetti è entrata a far parte del Board (Direttivo) di FESCA.

Scopo del Progetto

  • Leggi tutto su PROGETTO FESCA 2020: Partecipazione GILS alle attività di FESCA 2020

PARMA-Raccolta Straordinaria Fondi a favore del GILS ODV, in occasione della Cena Spettacolo di Beneficenza BENEFIT DRAG CENA SHOW, il 7 Novembre 2019, al Circolo Dip.Sanita'

La Compagnia APE REGINA DRAG QUEEN SHOW ha comunicato  alla Presidente GlLS la volontà di devolvere al GILS ODV il ricavato della raccolta fondi, meglio definita nel seguito, effettuata nel corso della Cena Spettacolo di Beneficenza "Benefit Drag cena Show” che si terrà il 07 Novembre 2019

La Presidente del GILS ODV, vista la finalità altamente meritoria, ha approvato l'iniziativa.

 

Scopo dell'evento

  • Leggi tutto su PARMA-Raccolta Straordinaria Fondi a favore del GILS ODV, in occasione della Cena Spettacolo di Beneficenza BENEFIT DRAG CENA SHOW, il 7 Novembre 2019, al Circolo Dip.Sanita'
  • first
  • previous
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • next
  • last

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS