Evento: Partecipazione GILS - Sessione Malati reumatici al Congresso SIR, Rimini 22-25 novembre
“MALATI REUMATICI IN RETE”
Il malato reumatico tra nuovi Lea e criticità
Rimini 22– 25 novembre 2017
“MALATI REUMATICI IN RETE”
Il malato reumatico tra nuovi Lea e criticità
Rimini 22– 25 novembre 2017
Progetto: “Anti-pm/scl antibodies in systemic sclerosis: evaluation of the association with malignancies”.
Premessa
Il Direttivo del GILS, sentito il parere del Comitato Scientifico, all’unanimità, nella seduta del 9 maggio ha rilanciato, con minime modifiche semplificative attuate dal CS, il Bando Pubblico in ricordo di Giovanni Cittadini (Prot. GILS 120) per una borsa di studio da 25.000,00 €, da assegnare a un progetto sulla gestione clinica della Sclerosi Sistemica (SSc) nella città di Brescia.
Progetto
“In-depht analysis of evolution biomarkers: from early to definite systemic sclerosis”(Bando 2017 GILS-Prot 122 ).
Premessa
La Segreteria Piemontese del Gils, grazie alla conoscenza da parte della sig.ra Miriam Fusco membro del Consiglio Direttivo GILS ed in conformità alla politica di lavorare “in rete” promossa dalla dottoressa Laura Paleari, ha preso contatto con il reparto REUMATOLOGIA dell’Ospedale Mauriziano nella persona delle dott.sse C. LOMATER, M. SARACCO e l’uscente dr. R.PELLERITO per fissare la data dell’incontro Medico/Paziente, concordato per il 1/12/2017 ore 16:30.
Scopo dell’evento
:Approfondimento Tematico
“ pregi e limiti di una SCLERODERMA UNIT”
16 dicembre 2017
Presso Ospedale S. Luigi di Orbassano”
AULA CONVEGNI
Dal 12 al 14 aprile 2018 si terrà a Genova il XVII Mediterranean Congress of Rheumatology in cui si tratterà l’effetto della dieta e del clima nelle malattie reumatiche e osteomuscolari, al quale GILS ha conferito il patrocinio.
Motivazioni e Sviluppo dell’evento
Con i nuovi LEA la Sclerosi Sistemica è diventata patologia rara anche in Italia. Il GILS in passato ha collaborato diverse volte con EURORDIS, la federazione europea delle associazioni di malattie rare. Il GILS, anche attraverso gli ERN e gli ePAGs (coordinati a livello europeo da EURORDIS), è sempre più presente in collaborazioni internazionali e l’affiliazione a EURORDIS è quanto mai necessaria.
Motivazioni e Sviluppo dell’evento
Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 28 settembre 2017, ha deliberato, all’unanimità, di proseguire con i progetti di supporto psicologico per non creare un “vuoto” nelle attività di supporto psicologico. Pertanto il progetto di supporto psicologico su Torino sarà attivo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2018.
Motivazioni
Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 28 settembre 2017, ha deliberato, all’unanimità, di proseguire con i progetti di supporto psicologico per non creare un “vuoto” nelle attività di supporto psicologico. Pertanto il progetto di supporto psicologico su Milano sarà attivo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2018 grazie ad una liberalità del fondo di beneficienza ed opere di carattere sociale culturale di Banca Intesa San Paolo pari a 17.989,82€ che ne copre interamente i costi.
Scopi e Finalità: