Salta al contenuto principale

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa

Numero verde: 800080266

Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish
Home

Menu principale

  • Home
  • IL GILS
  • La sclerodermia o sclerosi sistemica
  • I Progetti
  • Sostienici
  • Rassegna stampa
  • Centri di cura
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Documenti
    • Protocolli d'intesa e convenzioni
    • Regolamenti
    • Rendicontazione 5x1000
    • Obblighi di Pubblicità e trasparenza per i contributi pubblici
  • Scleroderma Unit

Progetto scientifico

Evento: Partecipazione GILS - Sessione Malati reumatici al Congresso SIR, Rimini 22-25 novembre

“MALATI REUMATICI IN RETE” 

 Il malato reumatico tra nuovi Lea e criticità

Rimini 22– 25 novembre 2017

  • Leggi tutto su Evento: Partecipazione GILS - Sessione Malati reumatici al Congresso SIR, Rimini 22-25 novembre

Progetto Dott.ssa Zingarelli - Vincitrice Bando di Concorso in memoria di Giovanni Cittadini

Progetto: “Anti-pm/scl antibodies in systemic sclerosis: evaluation of the association with malignancies”.

Premessa

Il Direttivo del GILS, sentito il parere del Comitato Scientifico, all’unanimità, nella seduta del 9 maggio ha rilanciato, con minime modifiche semplificative attuate dal CS, il Bando Pubblico in ricordo di Giovanni Cittadini (Prot. GILS 120) per una borsa di studio da 25.000,00 €, da assegnare a un progetto sulla gestione clinica della Sclerosi Sistemica (SSc) nella città di Brescia.

  • Leggi tutto su Progetto Dott.ssa Zingarelli - Vincitrice Bando di Concorso in memoria di Giovanni Cittadini

Progetto Dott. Bruni Vincitore Bando di Concorso Pubblico GILS

Progetto: “In search for the parenchymal and vascular feature in SSc-ILD : how to address the challenge of quantitative e analysis of CT images and correlation with clinical and Instrumental data” (Bando 2017 GILS-Prot  122).

 

  • Leggi tutto su Progetto Dott. Bruni Vincitore Bando di Concorso Pubblico GILS

Progetto Dott.ssa Bellocchi Vincitrice Bando di Ricerca GILS 2017

  Progetto

“In-depht analysis of evolution biomarkers: from early to definite systemic sclerosis”(Bando 2017 GILS-Prot 122 ).

 

Premessa

  • Leggi tutto su Progetto Dott.ssa Bellocchi Vincitrice Bando di Ricerca GILS 2017

1 DICEMBRE, TORINO: INCONTRO MEDICO-PAZIENTE "È BELLO RITROVARSI..." - OSPEDALE MAURIZIANO

La Segreteria Piemontese del Gils, grazie alla conoscenza da parte della sig.ra Miriam Fusco membro del Consiglio Direttivo GILS ed in conformità alla politica di lavorare “in rete” promossa dalla dottoressa Laura Paleari, ha preso contatto con il reparto REUMATOLOGIA dell’Ospedale Mauriziano nella persona delle dott.sse C. LOMATER, M. SARACCO e l’uscente dr. R.PELLERITO per fissare la data dell’incontro Medico/Paziente, concordato per il 1/12/2017 ore 16:30.

Scopo dell’evento

  • Leggi tutto su 1 DICEMBRE, TORINO: INCONTRO MEDICO-PAZIENTE "È BELLO RITROVARSI..." - OSPEDALE MAURIZIANO

Evento: approfondimento tematico "pregi e limiti di una SCLERODERMA UNIT" Ospedale S. Luigi di Orbassano, 16 dicembre 2017

:Approfondimento Tematico

“ pregi e limiti di una SCLERODERMA UNIT”

16 dicembre 2017

Presso  Ospedale S. Luigi di Orbassano”

AULA CONVEGNI

  • Leggi tutto su Evento: approfondimento tematico "pregi e limiti di una SCLERODERMA UNIT" Ospedale S. Luigi di Orbassano, 16 dicembre 2017

Evento: Presentazione Poster per il XVII Mediterranean Congress of Rheumatology al quale GILS ha conferito il patrocinio

Dal 12 al 14 aprile 2018 si terrà a Genova il XVII Mediterranean Congress of Rheumatology in cui si tratterà l’effetto della dieta e del clima nelle malattie reumatiche e osteomuscolari, al quale GILS ha conferito il patrocinio.

Motivazioni e Sviluppo dell’evento

  • Leggi tutto su Evento: Presentazione Poster per il XVII Mediterranean Congress of Rheumatology al quale GILS ha conferito il patrocinio

Progetto: Richiesta di affiliazione a EURORDIS

Con i nuovi LEA la Sclerosi Sistemica è diventata patologia rara anche in Italia. Il GILS in passato ha collaborato diverse volte con EURORDIS, la federazione europea delle associazioni di malattie rare. Il GILS, anche attraverso gli ERN e gli ePAGs (coordinati a livello europeo da EURORDIS), è sempre più presente in collaborazioni internazionali e l’affiliazione a EURORDIS è quanto mai necessaria.

Motivazioni e Sviluppo dell’evento

  • Leggi tutto su Progetto: Richiesta di affiliazione a EURORDIS

Progetto: "Parliamo di noi” – Torino 2018 Un progetto d'intervento psicologico rivolto agli ammalati di Sclerosi Sistemica, ai loro famigliari ed alla promozione della conoscenza del Gils, secondo un modello di lavoro “in rete”.

Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 28 settembre 2017, ha deliberato, all’unanimità, di proseguire con i progetti di supporto psicologico per non creare un “vuoto” nelle attività di supporto psicologico. Pertanto il progetto di supporto psicologico su Torino sarà attivo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2018.

Motivazioni

  • Leggi tutto su Progetto: "Parliamo di noi” – Torino 2018 Un progetto d'intervento psicologico rivolto agli ammalati di Sclerosi Sistemica, ai loro famigliari ed alla promozione della conoscenza del Gils, secondo un modello di lavoro “in rete”.

Progetto: “Con le parole, insieme” - 2018

Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 28 settembre 2017, ha deliberato, all’unanimità, di proseguire con i progetti di supporto psicologico per non creare un “vuoto” nelle attività di supporto psicologico. Pertanto il progetto di supporto psicologico su Milano sarà attivo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2018 grazie ad una liberalità del fondo di beneficienza ed opere di carattere sociale culturale di Banca Intesa San Paolo  pari a 17.989,82€ che ne copre interamente i costi.

Scopi e Finalità:

  • Leggi tutto su Progetto: “Con le parole, insieme” - 2018
  • first
  • previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • next
  • last

IID Istituto Italiano DonazioneFESCAEURORDIS

Associazione iscritta al registro del Volontariato della Regione Lombardia al foglio n.543
progressivo 2166 – sezione A - Decreto N° 1671 del 29 aprile 1997
Sede nazionale: via Francesco Sforza, 35 - Pad. LITTA 20122, Milano - e-mail: gils@sclerodermia.net
C.F 97145390155 - NUMERO VERDE 800080266
Termini e condizioni, Privacy e Cookie policy | Developed by: Didael KTS